Metodo e filosofia di lavoro
Scopri come costruiamo percorsi autentici e personalizzati
Il nostro metodo si basa su ascolto attivo, adattamento e applicazione di tecniche riconosciute nell’ambito della consapevolezza. Attraverso una valutazione iniziale costruiamo insieme un percorso che si evolve secondo i tuoi bisogni, monitorando i progressi passo dopo passo. L’approccio è funzionale e orientato al benessere reale.
Il nostro team
Professionisti qualificati uniti dalla passione per le pratiche di mindfulness.
Elena Romano
Facilitatrice mindfulness
Ambiti di esperienza
Elena aiuta ogni persona a scoprire strumenti concreti per gestire l’attenzione e migliorare il benessere, offrendo ascolto e supporto costanti.
Elena Romano
Facilitatrice mindfulness
Ambiti di esperienza
Elena aiuta ogni persona a scoprire strumenti concreti per gestire l’attenzione e migliorare il benessere, offrendo ascolto e supporto costanti.
Luca Ferri
Counselor relazionale
Ambiti di esperienza
Luca è specializzato nell’accompagnare individui in momenti di cambiamento, facilitando l’espressione autentica e l’autoregolazione emotiva.
Luca Ferri
Counselor relazionale
Ambiti di esperienza
Luca è specializzato nell’accompagnare individui in momenti di cambiamento, facilitando l’espressione autentica e l’autoregolazione emotiva.
Sara Bellini
Istruttrice di meditazione
Ambiti di esperienza
Sara accompagna con sensibilità i partecipanti, rendendo accessibili le pratiche e promuovendo una crescita mentale serena e graduale.
Sara Bellini
Istruttrice di meditazione
Ambiti di esperienza
Sara accompagna con sensibilità i partecipanti, rendendo accessibili le pratiche e promuovendo una crescita mentale serena e graduale.
Riccardo Galli
Operatore mindfulness
Ambiti di esperienza
Riccardo propone pratiche innovative per sviluppare una nuova energia mentale, puntando ad armonizzare corpo e mente attraverso movimenti consapevoli.
Riccardo Galli
Operatore mindfulness
Ambiti di esperienza
Riccardo propone pratiche innovative per sviluppare una nuova energia mentale, puntando ad armonizzare corpo e mente attraverso movimenti consapevoli.
Il nostro percorso operativo
Seguiamo passaggi strutturati per garantire attenzione, gradualità ed efficacia alle pratiche di consapevolezza, offrendo un accompagnamento continuo e personalizzato ad ogni partecipante.
Prima conoscenza e ascolto
Durante il primo incontro raccogliamo informazioni sulle abitudini e sugli obiettivi personali.
Vengono poste domande su esigenze e motivazioni, garantendo un’accoglienza priva di giudizi e l’ascolto completo di ogni storia.
Definizione di un percorso su misura
Costruiamo insieme un programma adattabile e rispettoso dei tempi personali.
Consideriamo le preferenze personali, il contesto e le esperienze pregresse per strutturare una pratica flessibile e realistica.
Prima messa in pratica guidata
Introduce tecniche basate sull’attenzione, aiutando a prendere confidenza con esercizi semplici.
Con il supporto di un professionista, sperimenti le prime tecniche di mindfulness, con chiarimenti personalizzati e spazi di confronto.
Valutazione e aggiustamento del percorso
Monitoriamo insieme i progressi e adattiamo le pratiche secondo il vissuto individuale.
Confronti periodici permettono di valutare insieme eventuali modelli da modificare, ascoltando feedback e celebrando i traguardi raggiunti.
Il nostro percorso operativo
Seguiamo passaggi strutturati per garantire attenzione, gradualità ed efficacia alle pratiche di consapevolezza, offrendo un accompagnamento continuo e personalizzato ad ogni partecipante.
Confronto metodo
| Features | valinoreq | Altri |
|---|---|---|
| Percorsi adattati alle esigenze | ||
| Operatori certificati mindfulness | ||
| Attenzione ai progressi individuali | ||
| Verifica periodica esperienze | ||
| Pratiche applicabili nel quotidiano |